Passa al contenuto

1 miliardo di turisti – 1 miliardo di opportunità (UNWTO 2012)

I viaggi sono i viaggiatori (Fernando Pessoa)

In tempo di crisi, il turismo non conosce crisi

Il turismo si traduce in posti di lavoro e quindi in crescita economica (Barak Obama)

Il turismo siamo noi, nessuno si senta escluso (Roberta Milano)

‹
›
Pagina iniziale
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Consiglio di Amministrazione
    • Staff
    • Trasparenza
      • Amministratori
      • Dipendenti
      • Collaboratori
      • Statuto e Documenti
  • Formazione
    • I nostri corsi
      • Calendario Corsi
      • Graduatorie Corsi
    • Docenti
    • Monitoraggio
    • Le Nostre Esperienze
  • Ricerca
    • Analisi di Mercato
    • Marketing Strategico
    • Osservatori
    • Studi e Rapporti
  • Servizi alle Imprese
    • Consulenza alberghiera e servizi per strutture ricettive
  • Progetti Internazionali
    • Cred in green – progetto europeo per la formazione con micro-crediti
    • Progetto Piano Strategico Castagna Monte Amiata IGP
  • Contatti
  • News
    • Rassegna Stampa
Pagina iniziale » Luoghi » Istituto Tecnico per il Turismo Marco Polo

Istituto Tecnico per il Turismo Marco Polo


Indirizzo
via San Bartolo a Cintoia, 19/a
Firenze




Prossimi

  • Corso ITS - Realta' Aumentata nell'economia toscana 4.0 - 30/10/2021 - 30/10/2023 - 0:00


Navigazione articoli

  • ← CONI Toscana
  • Palazzo Pubblico →

Cerca

News

  • Turismo 2022 in Italia: forte ripresa del mercato degli stranieri 3 Gennaio 2023
  • Turismo sostenibile, nomadismo digitale e metatourism a BTO 2022 6 Dicembre 2022
  • Progetto Piano Strategico Castagna Monte Amiata IGP 1 Dicembre 2022
  • Destination Management: come gestire una destinazione turistica 29 Novembre 2022
  • Al via il corso ITS MICE: 28 gli allievi che aspirano a diventare Manager di Eventi 9 Novembre 2022
  • Hospitality Innovation Academy: a Firenze la prima Accademia dell’ospitalità nel settore alberghiero 26 Ottobre 2022
  • BTO 2022 a Firenze: le novità nell’intervista a Francesco Tapinassi 13 Ottobre 2022
  • Aperitivo a Bologna: tradizione che incide sul fatturato degli esercizi 5 Ottobre 2022
  • Sostenibilità ambientale e turismo: il progetto Facciamo Capanna a Piombino 13 Settembre 2022
  • Estate 2022: 49 mln di arrivi e 198 mln i pernottamenti in Italia 7 Settembre 2022

Argomenti Post

Social Media

Eventi

<<Gen 2023>>
lmmgvsd
26 27 28 29 30 31 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 1 2 3 4 5

Commenti recenti

  • CST su Corso ITS Manager degli eventi – MICE
  • Genny Lucarelli su Corso ITS Manager degli eventi – MICE
  • CST su Bonus 80%, fondo perduto e rotativo: i provvedimenti del PNRR per le strutture ricettive
  • Teo su Bonus 80%, fondo perduto e rotativo: i provvedimenti del PNRR per le strutture ricettive
  • CST su Bonus 80%, fondo perduto e rotativo: i provvedimenti del PNRR per le strutture ricettive

Facebook

Centro Studi Turistici

Tag

alberghi ANCI apprendistato assoturismo balneare banca d'italia bandi borghi BTO cinema confcommercio confesercenti corsi covid 19 credingreen cultura emilia romagna estate ETC Europa eventi firenze fondazione tab formazione formazione a distanza istat italia ITS pasqua pER regione toscana ricerca ristorazione siena sport strutture ricettive toscana toscana promozione TTG turismo turismo fluviale UNWTO via francigena wedding tourism WTM

Archivi News

Centro Studi Turistici Firenze

Sede Legale e operativa:
Via Piemonte, 7 - 50145 Firenze
C.F. 80030550489 P.IVA 01741530487

Contattaci

Tel. 055 3438733
Tel. 055 3438720
Fax 055 301042
info@cstfirenze.it
cstfirenze@mypec.eu

Newsletter

Iscrivendomi accetto i seguenti termini

© 2023 Centro Studi Turistici Firenze
Privacy – Cookie Policy
Sito realizzato e mantenuto da: obiettivositoweb.it