
XV edizione di LUBEC – Lucca Beni Culturali, incontro internazionale dedicato alla filiera dei beni culturali, delle tecnologie e del turismo, organizzato da Promo PA Fondazione.
L’appuntamento 2019 è in programma al Real Collegio di Lucca il 3 e 4 ottobre.
Nell’ambito del programma di lavori, è organizzato l’incontro “PMI, Turismo e Cultura nella nuova programmazione 2021-2027” organizzato e promosso dal Partenariato Progettuale Paradigma Impresa 4.0. Il convegno si terrà il 4 ottobre a partire dalle ore 9.30.
Tra i partecipanti anche Alessandro Tortelli, direttore di CST Firenze.
Il convegno vuole cercare di fare il punto sulla programmazione 2021/2027 per la Regione Toscana, nella quale occorrerà puntare su competitività, digitalizzazione e innovazione diffusa, considerando la centralità delle micro e piccole imprese e dei territori per le politiche di sviluppo. La priorità è stimolare una modernizzazione “diffusa e dal basso” che coinvolga tutte le imprese a prescindere da tipologie e dimensioni.
PROGRAMMA PMI TURISMO E CULTURA NELLA NUOVA PROGRAMMAZIONE 2021-2027
9.00 Registrazione Partecipanti
9.30 Introduzione e coordinamento
Lucio Scognamiglio, Presidente Eurosportello / Paradigma Impresa 4.0
9.40 La nuova programmazione: a che punto siamo?
Giorgio Centurelli, Esperto politiche strutturali DG Regio / Agenzia per la Coesione
10.00 La dimensione territoriale nelle politiche di coesione
Francesco Monaco, Dipartimento investimenti e fondi UE – Fondazione IFEL
10.20 La cultura vettore di sviluppo: il caso di Parma
Francesca Velani, V. Presidente PromoPa, Coord. Parma 2020 / Paradigma Impresa 4.0
10.40 Lo stato dei processi di innovazione in Toscana
Leonello Trivelli, Assegnista di Ricerca DICI – UniPi / Paradigma Impresa 4.0
11.00 Innovazione e sfide dell’offerta turistica in Toscana
Alessandro Tortelli, Direttore Centro Studi Turistici / Paradigma Impresa 4.0
11.20 Elementi per una visione organica di sviluppo territoriale
Antonio Raschi, CNR, Fondazione per il Clima e la Sostenibilità / Paradigma Impresa 4.0
11.40 Orizzonte 2021: la Toscana che vogliamo ne discutono:
Vittorio Bugli, Assessore alla Presidenza, Regione Toscana
Nico Gronchi, Presidente Confesercenti Toscana / Paradigma Impresa 4.0
Gianluca Angusti, Coordinatore Commissione Innovazione Confindustria Toscana
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito di Lubec