
Un documento che raccoglie riflessioni e raccomandazioni con l’obiettivo di favorire il rapporto tra territori e Regione Toscana nella gestione del turismo: è il Libro verde del Turismo in Toscana, documento che verrà presentato MARTEDI’ 19 DICEMBRE al MUSEO DEL TESSUTO di PRATO.
La presentazione del documento costituisce la chiusura del percorso di Dire e Fare per il 2017.
Il Libro verde del turismo in Toscana mette insieme le riflessioni scaturite nell’incontro di Cortona dello scorso ottobre e costituirà la base per il Patto sul turismo che Anci e Regione Toscana condivideranno al termine della giornata.
PROGRAMMA INCONTRO IL LIBRO VERDE DEL TURISMO IN TOSCANA
Ore 9.30 – Inizio lavori
Francesca Basanieri, Responsabile Anci Toscana Turismo e Marketing Territoriale e Sindaco di Cortona
Il libro verde: i colori del viaggio in Toscana
Emilio Casalini, Giornalista e Scrittore
Toscana – Le strategie promozionali per il 2018
Alberto Peruzzini, Direttore Toscana Promozione Turistica
Dibattito con
Gianni Anselmi, Presidente II Commissione del Consiglio regionale della Toscana;
Matteo Biffoni, Presidente Anci Toscana e Sindaco di Prato;
Stefano Ciuoffo, Assessore Turismo e Attività Produttive Regione Toscana;
Francesco Palumbo, Direttore MIBACT;
Alessandro Tortelli, Centro Studi Turistici
Ore 12.30 – Premiazione Concorso #BuonePraticheNetwork
L’ingresso è gratuito ma occorre registrarsi online.
“Il Turismo, la nostra maggiore risorsa”
La Promozione istituzionale Italiana, per poter efficacemente raggiungere l’obiettivo, dovrebbe evidenziare e marcare i due fondamentali presupposti, il primo è un Marketing Territoriale delle 20 straordinarie Regioni d’Italia, che tuteli, valorizzi, promuova e comunichi tutte le peculiarità che caratterizzano e identificano le nostre “Terre Uniche”, il secondo è la creazione di una Rete in diffusa nel mondo, di punti Promo/Vendita, gli “AmbaStore”, Concept Store a marchio Italia, vere e proprie ambasciate dei Saperi e dei Sapori, che garantiscano la reperibilità e la genuinità dei prodotti e dei servizi Made in Italy, come da Brochure, il cui link è riportato a fondo pagina.
Il “Nuovo Rinascimento Italiano” passa anche attraverso una rivisitazione comunicativa, che faccia partecipe il mondo di quanto veramente vale e quanto realmente merita il nostro straordinario Paese.
“Buona Italia”
#StatiGeneralidelFare
#marketingdelleregioni #AmbaStore #comunichiamoalmondolitalia Italia.it
MiBACT
ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo Italiano