
Dopo l’elaborazione del Libro Verde del Turismo in Toscana, presentato a dicembre 2017, Dire e fare torna ad incontrare gli operatori del territorio.
L’obiettivo è provare a concretizzare le raccomandazioni emerse in tema di turismo.
L’appuntamento #DestinazioneTurismo – Valdichiana, organizzato da ANCI Toscana, è fissato per il 5 APRILE 2018 a Sinalunga.
Partendo dai territori, veri protagonisti e autori del Libro Verde, l’obiettivo sarà quello di individuare gli strumenti necessari per trasformare ogni ambito in destinazione turistica di successo.
Nell’ambito dell’incontro è previsto un tavolo dedicato alle scuole di presentazione dei cantieri di narrazione identitaria, laboratori per rendere i ragazzi protagonisti della scoperta e della valorizzazione del territorio in cui vivono.
PROGRAMMA #DESTINAZIONETURISMO – VALDICHIANA
Ore 9.00/11.00 SESSIONE PLENARIA
Introduzione e saluti
Riccardo Agnoletto, sindaco di Sinalunga
Francesca Basanieri, responsabile turismo e marketing ANCI Toscana e Sindaco di Cortona
I driver attuali e futuri
Alberto Peruzzini, direttore Toscana Promozione Turistica
Visittuscany.com: l’opportunità di make
Paolo Chiappini, direttore Fondazione Sistema Toscana
Le nuove forme di narrazione del territorio
Emilio Casalini, giornalista e scrittore
Il turismo di domani fra territori, operatori e prodotti turistici: dimensione e trend del mercato turistico per la Valdichiana
Alessandro Tortelli, direttore CST Firenze
Story telling e Story doing – Esperienze, progetti e buone pratiche dei territori
Emma Licciano, assessore Comune Sinalunga
11.00/12.30 SESSIONI IN PARALLELO
Tavolo 1: Valdichiana Senese
Tavolo 2: Valdichiana aretina
Tavolo 3: Cantieri di narrazione identitaria
Dalle scuole i progetti per raccontare il territorio
Ore 12.30/13.00 SESSIONE PLENARIA
Ore 13.30 Degustazione prodotti tipici
L’ingresso è gratuito ma occorre registrarsi online.