
Descrizione Figura Professionale
Figura nazionale di specializzazione I.F.T.S “Tecniche di progettazione e realizzazione di processi artigianali e di trasformazione agroalimentare con produzioni tipiche del territorio e della tradizione enogastronomica” correlata con la Figura regionale del Responsabile della pianificazione e valorizzazione dell’attività agrituristica (247).
Durata
Febbraio – Novembre 2025
Contenuti
Il corso IFTS Excellentia Chianti Classico ha come obiettivo la formazione di una figura professionale orientata alla valorizzazione e promozione del territorio e delle sue principali filiere produttive che ne definiscono identità e brand a livello mondiale.
Il progetto è promosso da ChiantiForm ETS in collaborazione con Istituto Agrario Ricasoli, Università degli Studi di Firenze, Università degli Studi di Siena, Fattoria Castello di Verrazzano, Consorzio vino Chianti Classico, Fondazione ITS TAB Firenze, Centro Studi Turistici
Il corso è GRATUITO
e riservato a 20 ISCRITTI, neodiplomati e adulti
La durata complessiva è di 990 ore, delle quali 594 ore di attività formativa (lezioni, attività laboratoriali in aula, 30 ore di accompagnamento) e 396 ore di stage aziendale. Al termine del percorso è previsto l’esame di specializzazione.
Le lezioni si svolgeranno nella sede di CHIANTIFORM Via della Libertà, 57 50026 San Casciano in Val di Pesa (FI) in orario 9-13 e/o 14-18 dal lunedì al venerdì.
Il corso IFTS Excellentia Chianti Classico è riservato a 20 ISCRITTI, neodiplomati e adulti.
Tutte le info
Telefono
Sito Internet
Bando