Convegno ASILS: LINGUA ITALIANA COME STRUMENTO DI DIALOGO INTERCULTURALE


Quando

19/02/2015    
10:00 - 13:00

Dove

Parlamento Europeo - Ufficio Italia
via IV Novembre n. 149, Roma

Event Type

ASILS è l’Associazione Scuole di Italiano come lingua seconda, che raggruppa 39 Istituti di Scuole di lingua e cultura italiana per stranieri, di cui 11 in Toscana.

Da 8 anni il Centro Studi Turistici di Firenze raccoglie ed elabora i dati dell’attività formativa dei singoli Istituti: dagli stranieri iscritti alle tipologie di corsi maggiormente richiesti, dal numero medio di settimane di frequenza degli studenti all’impatto occupazionale, fino al volume d’affari complessivo generato dall’intero settore.

I nuovi dati saranno presentati nel corso del Convegno ASILS 2015LA LINGUA ITALIANA COME STRUMENTO DI DIALOGO INTERCULTURALE, SVILUPPO E CRESCITA ECONOMICA” che si terrà  il 19 FEBBRAIO, presso la Sala delle Bandiere, negli Ufficio per l’Italia del Parlamento Europeo, in via IV Novembre 149, a Roma.

Il programma del convegno prevede gli interventi di:

Mario Giro, Sottosegretario agli Affari Esteri
Daniel Ractliffe, capo Ufficio per l’Italia del Parlamento Europeo
Gianni Pittella, capogruppo Alleanza Progressista dei Socialisti e Democratici al Parlamento Europeo
Francesca Romana Memoli, Presidente ASILS. “L’italiano come volano del ‘Made in Italy’: numeri, risultati e criticità dell’insegnamento dell’italiano in Italia. Pubblicazione statistiche ASILS 2014”
Stefano Zanini, Capo Ufficio III Direzione Generale Sistema Paese Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. “I dati pubblici dell’italiano nel mondo e necessità di mappare il settore privato dello studio in Italia e all’estero”
Eleonora Cimbro, Parlamentare alla Camera dei Deputati. “La legislazione vigente e pratica di integrazione normativa sull’accesso ai visti per lo studio dell’italiano in Italia”
Cristiano Radaelli, commissario straordinario ENIT Agenzia Nazionale per il Turismo. “Il turismo culturale in Italia come forma di crescita culturale e sviluppo economico: dati, punti di forza e criticità del Sistema culturale Italia”
Andrea Meloni, Direttore Generale Sistema Paese – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. “Gli Stati Generali della Lingua: risultati e strategie di promozione dell’italiano nel mondo”
Diana Saccardo, Dirigente Dipartimento per il Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione Ministero Istruzione, Università e Ricerca “La via italiana dell’italiano L2”
Valeria Della Valle, docente di Linguistica Università La Sapienza di Roma “La lingua italiana, ambasciatrice di cultura nel mondo” e Leandro Palestini, giornalista La Repubblica. “I media nella promozione dell’immagine Italia all’estero e stimolo allo studio della lingua”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *