Assemblea dei sindaci ANCI – Per un Alfabeto comune, A di Acqua


Assemblea dei sindaci ANCI - Per un Alfabeto comune, A di Acqua

Quando

16/04/2024    
8:30 - 14:00

Dove

Villa Lanzi
via Benedetto Lippi, 7, Campiglia Marittima

Tipologia evento

Due giorni di lavori, incontri e riflessioni incentrate sul tema dell’acqua: è l’iniziativa organizzata da ANCI Toscana per l‘Assemblea dei sindaci 2024, “Per un Alfabeto comune, A di Acqua“.

L’appuntamento è in programma per il 15 e 16 APRILE a Campiglia Marittima, provincia di Livorno.

In particolare, la giornata del 16 APRILE sarà incentrata sul tema dell’acqua come risorsa naturale ed elemento da gestire.
Al dibattito parteciperà anche Alessandro Tortelli, direttore di CST Firenze.

PROGRAMMA 16 APRILE
Per un’Alfabeto comune, A come Acqua

0830 > FARE INSIEME, FARE SQUADRA
•visita guidata al Parco Archeominerario di San Silvestro a bordo del treno minerario
Ritrovo parcheggio area Valle Lanzi (via Benedetto Lippi)

Per un Alfabeto Comune: A di Acqua
Centro di documentazione di Villa Lanzi
1030 >Aprono
Raffaella Mariani Delegata Parchi, Acqua e Servizi Ecosistemici Anci Toscana e Sindaca di San Romano Garfagnana Alessandro Mazzei Direttore Autorità Idrica Toscana
Luigi Idili Regione Toscana

Introduzione
Pier Francesco Ghetti Università Ca’ Foscari Venezia*
11.30 – 13.30 >A DI ACQUA >IN PARALLELO
Tre panel paralleli di approfondimento e confronto sul tema della risorsa idrica come servizio ecosistemico, elemento da valorizzare, rischio da gestire, risorsa da tutelare.

PRIMO PANEL
La scoperta dell’acqua calda…e non solo
bene e risorsa per il turismo

Aprono
Michele Angiolini Sindaco di Montepulciano e Delegato al Turismo Anci Toscana
Massimo Caputi Presidente di Federterme*

Dati e tendenze di mental wellness e turismo termale
Alessandro Tortelli Direttore Centro Studi Turistici di Firenze

Wellbeing in Tuscany
Francesco Tapinassi Direttore Toscana Promozione Turistica

BUONE PRATICHE A CONFRONTO
Il Progetto Vie dell’Acqua #Valdichiana2026 nel dossier di candidatura a Capitale della Cultura
Agnese Carletti Presidente Unione dei Comuni Valdichiana Senese e Sindaca di San Casciano dei Bagni
Sorgenti e turismo slow: le Vie dell’Acqua dell’Amiata
Claudio Galletti Sindaco di Castiglion d’Orcia
Canyoning e Torrentismo: sport e turismo nell’esperienza della Valle del Serchio
Michele Giannini Sindaco di Fabbriche di Vergemoli
Spazio di dibattito

SECONDO PANEL
Acqua in bocca: la gestione dell’acqua nelle filiere alimentari

Aprono
Roberta Casini Delegata all’Agricoltura di Anci Toscana e Sindaca di Lucignano Stella Zannoni Assessora all’Agricoltura del Comune di Campiglia Marittima Giancarlo Vallesi Presidente Consorzio di Bonifica 5
Introduce
Daniele Vergari Accademia dei Georgofili

BUONE PRATICHE A CONFRONTO
Vivai e risorsa idrica

Alessandro Tomasi Sindaco di Pistoia, Emilio Resta Distretto Rurale Vivaistico-Ornamentale di Pistoia
Utilizzo dell’acqua nella coltivazione del carciofo
Paolo Simonelli Terre dell’Etruria
Il distretto biologico della Maremma

Antonfrancesco Vivarelli Colonna Presidente del Distretto, Sindaco di Grosseto*
Pane e acqua
Rosario Floriddia Azienda Agricola Bio Floriddia

Conclusioni
Sandro Pieroni Regione Toscana

TERZO PANEL
Non è acqua passata:
adattamento al cambiamento climatico e comunità
Evento di lancio del progetto ADAPTWISE (Interreg IT- FR Marittimo 2021 – 2027)

Aprono
Sandro Fallani Delegato Politiche Ambientali di Anci Toscana e Sindaco di Scandicci Elena Fossi Assessora Ambiente del Comune di Campiglia Marittima

Introduzione
Monia Monni Assessora all’Ambiente della Regione Toscana*

PATTI DI COLLABORAZIONE E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO
Introduce e coordina
Jacopo Bencini Italian Climate Network e Assessore Politiche per la sostenibilità e la transizione del Comune di Pontassieve*

Le firewise: un modello da cui partire
Massimiliano Ghimenti Sindaco di Calci*
Dal fuoco all’acqua: il progetto ADAPTWISE
Elena Conti e Valentina Bucchi Anci Toscana

Ne discutiamo con
Luca Salvetti Sindaco di Livorno *, Nicola Perini Presidente CISPEL Toscana, Rossana Caselli LABSUS
Federico Gasperini Direttore Legambiente Toscana, Remus Balan CCI Var, Moreno Botti Sindaco di Loro Ciuffenna

1330 > Pranzo

*In attesa di conferma

Scopri il programma completo della 2 giorni e le modalità di iscrizione sul sito di Anci Toscana

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *