WTM Global Trends Report: +3,7% per il turismo mondiale nel 2015 2


wtm 2015

Un mercato in continua crescita che si evolve nelle diverse aree puntando sempre più su tecnologia e personalizzazione delle esperienze di viaggio: sono le tendenza del turismo mondiale emerse al World Travel Market 2015, la borsa internazionale sul turismo che si è svolta a Londra dal 2 al 5 novembre scorso.

Durante la 4 giorni, alla quale hanno partecipato le principali aziende e agenzie leader nel settore, è stato presentato il World Travel Market Global Trends Report 2015, cioè l’analisi delle tendenze del turismo mondiale realizzato da WTM in collaborazione con Euromonitor, e giunto alla X edizione.

Secondo quanto emerge nel rapporto, la crescita economica a livello mondiale continua ad essere altalenante, a fronte anche del calo del costo delle materie prime e in particolare del petrolio. Il Fondo Monetario Internazionale stima una crescita del 3,2% dell’economia mondiale per il 2015, grazie soprattutto ai paesi emergenti.

wtm global trends report 2015

In questo scenario, il settore del travel continua a far registrare ottime prestazioni, con 1.1 miliardi di arrivi nel 2014 (+ 4,3%) ed una crescita prevista del 3,7% nel 2015. A caratterizzare il mercato del turismo mondiale è soprattutto la crescita del travel online e in particolare delle vendite da mobile che nel 2014 hanno raggiunto i 96 miliardi di dollari (12.5% dell’intero mercato delle vendite) mentre le previsioni tra il 2014-2019 stimano una crescita addirittura al 22%.

WTM global trends report su mobile

La tecnologia è sempre più presente e futuro del settore viaggi: la tendenza è a trasformare il viaggio in un’esperienza personalizzata, grazie al sempre maggiore numero di informazioni sugli utenti in mano alle aziende, come emerso anche durante l’ultimo TTG Incontri a Rimini. Proprio su questo starebbero investendo le grandi OTA, da Booking a Expedia.

Il WTM Global Trends Report 2015 si è soffermato anche sull’analisi delle tendenze nelle principali regioni del turismo mondiale:

AMERICHE
Buone le notizie per il turismo nel continente americano nel triennio 2013-15, in particolare con il +8% segnato nel 2014 grazie anche all’effetto della Fifa World Cup che si è tenuta in Brasile.
Nel 2015 è stimato un +3,7% di arrivi: in crescita le prenotazioni online, soprattutto per il mercato interno (+8,4% nel 2014 e +3,5% previsto nel 2015).

UK
Prosegue lenta ma costante la crescita dell’economia inglese: per quanto riguarda gli arrivi, nel 2014 è stato segnato +4,6% mentre per il 2015 si stima un +2,5%. Secondo il WTM Global Trends Report la forza della sterlina sta limitando gli arrivi soprattutto dalla zona Euro.
Londra resta il punto di riferimento con 15 milioni di visitatori internazionali nel 2014 ma solo il 9% di questi si reca anche nel nord del paese. L’Inghilterra sta quindi tentando di ridefinire l’offerta turistica grazie alle nuove tecnologie: tra gli esempi citati quello della città di Bristol che ha installato 200 fari (ibeacon) per lo scambio di dati in bluethoot con gli smartphone dei visitatori.
Bristol ma anche Cambridge o Glasgow stanno quindi cercando di incrementare i propri servizi per dare al turista sempre più notizie in tempo reale, dal traffico allo shopping.

EUROPA
Nel triennio 2013-2015 il continente europeo ha vissuto in un clima di incertezza economica. Nonostante si sia registrato un calo (dal +5% nel 2013 al +2,8% nel 2014 al +2,6% previsto nel 2015) con 593 milioni di arrivi per 498 miliardi di dollari di entrate l’Europa resta la regione top al mondo nel travel.

WTM global trends report dati europaLa tendenza in corso però è quella di cercare di decentrare il turismo dalle aree tradizionali a nuovi settori: la città di Amsterdam, ad esempio, ha favorito la nascita di nuovi hotel fuori dal centro storico e ha reso i trasporti locali e regionali meno cari proprio per favorire questo spostamento.
A crescere in Europa, secondo il WTM Global Trends Report, è il turismo cosiddetto hipster, ovvero fuori dai circuiti convenzionali: si cercano luoghi alternativi da visitare nelle città e tra questi ai primi posti ci sono Dalston a Londra, Kreuzberg a Berlino, Distirct VII a Budapest e Sodermalm a Stoccolma.

MEDIO ORIENTE
Nonostante il problema della sicurezza, gli arrivi nel Medio Oriente sono cresciuti secondo il WTM Global Trends Report 2015: nel 2014 sono stati +5,4% mentre nel 2015 si stima che saranno un +3,4%.
In particolare l’attenzione è rivolta all’Iran che sembra aprirsi sempre più al resto del mondo anche per quanto riguarda il turismo, con la prospettiva di nuovi scenari di investimento.

AFRICA
L’Africa sembra porsi come l’area più dinamica e con più prospettive per la crescita del turismo nei prossimi anni: nel 2015 il WTM e Euromonitor prevedono un +6% di arrivi.
Il turismo qui sembra puntare sempre più sull’innovazione tecnologica portata avanti grazie alla nascita di numerose start up.

ASIA
L’Asia prosegue nella sua crescita economica (con la sempre maggiore affermazione della classe media) e nel settore del travel: gli arrivi nel 2015 sono stimati a +5,7%.
Il turismo cinese guida il mercato con l’affermazione di destinazioni regionali, come Hong Kong e macao che attraggono soprattutto per lo shopping.

INDIA
La crescita degli arrivi nel 2014 per il continente indiano è stata impressionante con +10.6% mentre nel 2015 è prevista una crescita al 7.3%.
Lo sviluppo per il turismo di questo paese si gioca soprattutto sulla crescita dei servizi: al momento infatti la maggior parte degli acquisti viene ancora effettuata in denaro contante.
Grazie alla diffusione di internet nel mondo del turismo si stanno affermando forme di pagamento online rivolte proprio ai non possessori di conto in banca che consentono ad esempio prenotazioni con pagamento cash.

WTM global trends report

È possibile conoscere tutti i dati del WTM Global Trends Report 2015 scaricando il rapporto sul sito di Euromonitor.

Guarda anche l’album di foto di CST Firenze dal World Travel Market 2015 sulla nostra pagina Facebook!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 commenti su “WTM Global Trends Report: +3,7% per il turismo mondiale nel 2015