Statistiche


Firenze Rocks 2022: quasi 33 mln di euro la spesa stimata

Uomo, età media 33 anni, in gruppo, e propenso a tornare a Firenze per eventi musicali anche in altri periodi dell’anno: è l’identikit dello spettatore medio del Firenze Rocks 2022, secondo quanto emerso dall’indagine sull’impatto economico dell’evento, realizzata da Camera di Commercio di Firenze e condotta da PromoFirenze in collaborazione con Centro Studi Turistici di […]


Turismo 2022 in Italia: forte ripresa del mercato degli stranieri

Ripresa del mercato degli stranieri e consolidamento della domanda italiana: sono stati questi gli elementi che hanno caratterizzato il turismo nel 2022 in Italia. E’ quanto emerso dall’analisi del consuntivo 2022 realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze Le tendenze hanno caratterizzato sia il dato nazionale che quello della Toscana. TURISMO IN ITALIA NEL 2022 […]


Estate 2022: 49 mln di arrivi e 198 mln i pernottamenti in Italia

Il ritorno degli stranieri caratterizza un’estate dal segno positivo per il turismo in Italia: è quanto emerge dalla consueta indagine di fine stagione realizzata da Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti, realizzata su un campione di 1694 strutture ricettive in tutto il paese. La stima di crescita nel trimestre estivo 2022 è pari […]


Turismo internazionale 2021-2022: i dati di UNWTO

Una prima ripresa nel 2021, con un +4% rispetto al 2020, e un 2022 che sembra confermare la tendenza ma con numeri ancora molto lontani dai livelli pre-pandemia: è il quadro del turismo internazionale 2021-2022 che emerge dal World Tourism Barometer di UNWTO – United Nation World Tourism Organization. L’Organizzazione mondiale del turismo ha infatti […]


Turismo: previsioni estate 2021, in Italia +20,8%

Si preannuncia un’estate di ripresa del mercato turistico con una crescita stimata del +20,8% grazie anche al ritorno degli stranieri: è quanto rileva l’indagine sulle previsioni estate 2021 realizzata da Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti. Secondo le indicazioni fornite da 2.185 imprenditori, nei mesi di giugno-luglio e agosto saranno 33,1 mln gli […]