Governance


Turismo e formazione per l’Arcipelago Toscano

Migliorare la gestione del turismo nell’Arcipelago Toscano, promuovendo progetti di rete capaci di valorizzare le tipicità, dall’enogastronomia alla natura: è stato questo l’obiettivo del progetto Turismo e Formazione per l’Arcipelago Toscano, promosso da Anci Toscana e Confesercenti Toscana, in collaborazione con CST Firenze. Il percorso si è concluso con la 1^ edizione della rassegna ValorizzArcipelago, […]


Patentino dell’ospitalità: progetto di formazione di Comune di Follonica e CST Firenze

Condividere con le imprese del territorio il percorso di ripartenza del settore del turismo, promuovendo un dialogo con la Pubblica Amministrazione e favorendo la condivisione con i territori limitrofi: sono questi i principali obiettivi del progetto “Il patentino dell’ospitalità” promosso dal Comune di Follonica, in collaborazione con Centro Studi Turistici di Firenze. Il progetto si […]


Toscana Terra Etrusca: presentato il progetto per il prodotto turistico omogeneo

Sono 34 i comuni della Toscana, suddivisi in 7 ambiti turistici, coinvolti nella creazione di Toscana Terra Etrusca, nuovo Prodotto Turistico Omogeneo. Il percorso del costituendo PTO è stato presentato a Firenze durante TourismA 2020 in un’incontro promosso dal Comune di Città di Chiusi, capofila del progetto, in collaborazione con Regione Toscana e Toscana Promozione […]


ATO Casentino: piano operativo 2020 e Living Labs per impostare strategia di promozione e gestione del turismo

Definizione del piano operativo dell’ambito 2020, 3 living lab organizzati con 90 operatori turistici e la partecipazione alla Fiera internazionale F.re.e Monaco: sono i risultati della prima fase del percorso di avviamento dei lavori dell’Ambito Turistico Omogeneo del Casentino. L’ATO Casentino è uno dei 28 nati grazie alla Legge regionale sul turismo 86/2016 che ha […]


G20 spiagge italiane: turismo balneare, cresce il peso di seconde case ed escursionisti

Un andamento dei flussi piuttosto stabile, un mercato di riferimento di prossimità e un peso rilevante delle seconde case ed escursionisti: sono le principali caratteristiche del turismo balneare in Italia secondo quanto emerso dallo studio presentato dal Centro Studi Turistici di Firenze in occasione del G20 spiagge Italiane. La seconda edizione del summit delle principali […]