Formazione


Hospitality Innovation Academy: a Firenze la prima Accademia dell’ospitalità nel settore alberghiero 2

Una formazione professionale di alta qualità per rimettere al centro dell’attenzione il tema dell’ospitalità nel settore alberghiero: è l’obiettivo di Hospitality Innovation Academy, la prima accademia italiana di alta formazione post diploma nel settore dell’ospitalità. L’Accademia ha aperto i battenti a Firenze, inaugurando il primo ciclo di studi per studenti provenienti da tutta Italia. Ad […]


Manager degli Eventi – Mice ed Oro 4.0: i corsi ITS 2022 di Fondazione TAB e CST Firenze

Mice e Oro 4.0: sono i nuovi corsi ITS 2022 promossi da Fondazione TAB, in collaborazione con Centro Studi Turistici. I corsi sono stati presentati nelle scorse settimane alla Regione Toscana e sono in attesa di ricevere l’approvazione. L’avvio delle lezioni è previsto per il prossimo autunno a Firenze e Arezzo. “Con questi nuovi progetti […]


Mercato degli eventi al tempo della pandemia: le nuove tendenze

Digitalizzazione, sostenibilità e cooperazione: sono le nuove tendenze del settore degli eventi al tempo della pandemia, con le quali sarà sempre più necessario confrontarsi per impostare la ripartenza. E’ quanto emerso nel convegno “Il Mercato degli eventi in Toscana” che si è tenuto al Relais Hotel Centrale di Firenze il 29 settembre. L’appuntamento ha concluso […]


Corsi di Realtà Aumentata per Turismo e Beni Culturali di CST Firenze

La destinazione Garda che si presenta grazie a visori ottici o lo splendore della Necropoli di Tuscania che rivive tramite smartphone: sono solo alcuni degli impieghi della Realtà Aumentata applicata nei settori del turismo e dei beni culturali. L’avvento del Covid ha accelerato, un processo già in corso negli ultimi anni, rendendo l’utilizzo delle nuove […]


Realtà aumentata e oreficeria tra i nuovi corsi ITS di Fondazione TAB

Realtà aumentata, oreficeria, turismo 4.0 e moda: sono le tematiche dei nuovi corsi ITS che la Fondazione TAB – Turismo, Arte e Beni Culturali organizzerà nel triennio 2021-2023. La Fondazione, composta da numerose realtà tra le quali CST Firenze, dal 2015 si occupa infatti di promuove la formazione di tecnici superiori, in particolare nei settori del […]