Destinazione futuro: a Firenze il convegno sul turismo che cambia


Foto di Choi Hyunwoong da Pixabay

Il turismo e i suoi cambiamenti nei prossimi 50 anni: è il tema della tavola rotonda che si terrà durante il convegno “CST: 50 anni di turismo, ricerca, formazione e innovazione”, promosso dall’Assessorato al turismo del Comune di Firenze e Centro Studi Turistici.

Il convegno rientra tra le celebrazioni per i 50 anni della nascita di CST Firenze, di cui il Comune di Firenze è socio storico, fin dalla fine degli anni 80.

L’appuntamento è fissato per il 12 aprile 2025, a partire dalle ore 10,00, nella prestigiosa cornice del Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, a Firenze.

Il convegno sarà l’occasione per ripercorrere la storia del turismo negli ultimi 50 anni e fare il punto sullo scenario attuale e sulle prospettive future.

Alla tavola rotonda Destinazione Futuro: il turismo che cambia interverranno politici ed esperti del settore che si confronteranno sugli scenari del turismo di oggi e del prossimo futuro: dall’impatto del turismo sulle destinazioni, alla sostenibilità, alle nuove tecnologie, alla raccolta dei dati, alla formazione qualificata fino a temi come la sostenibilità e l’accessibilità.

Ad intervenire saranno Leonardo Marras, Assessore all’Economia e Turismo della Regione Toscana, Jacopo Vicini, Assessore allo Sviluppo Economico, Turismo, Fiere e Congressi del Comune di Firenze, Susanna Cenni, Presidente Anci Toscana, Francesco Tapinassi, direttore di Toscana Promozione Turistica, Carlotta Ferrari, Direttrice Fondazione Destination Florence, Nico Gronchi, Presidente Confesercenti Toscana, Aldo Cursano, Presidente Confcommercio Toscana, Valentina Donati, Presidente Federcultura Turismo e Sport di Confcooperative Toscana.

Modera il dibattito il giornalista Marzio Fatucchi.

Nato il 12 aprile 1975 da un’intuizione del prof Piero Barucci, il Centro Studi Turistici di Firenze si è affermato in questi 50 anni come punto di riferimento nel settore della ricerca e analisi dei dati e nella formazione qualificata per il settore.

A ripercorrerne la storia sul palco del convegno del 12 aprile, saranno non solo l’attuale presidente Giancarlo Farnetani e il direttore Alessandro Tortelli, ma anche Emilio Becheri, segretario generale di CST negli anni 80, ed Ermanno Bonomi, direttore tra gli anni ’90 e 2000. Interverranno inoltre i precedenti presidenti Massimo Biagioni, Giacomo Billi e Massimo Ruffilli.

Durante il convegno sarà distribuita a tutti i partecipanti la speciale pubblicazione “50 Centro Studi Turistici”, curata dal giornalista Andrea Lovelock: il volume ripercorre la storia del turismo degli ultimi 50 anni del turismo in Italia e nel mondo e la storia di CST.

La partecipazione al convegno è libera fino ad esaurimento post.

L’iscrizione online è obbligatoria per poter partecipare


Vuoi sapere di più sulle celebrazioni per i 50 anni del Centro Studi Turistici?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *