Nel 2018 il destination wedding in Italia è cresciuto di oltre il 5%: è quanto emerge dai primi dati del nuovo report “DWItaly – Destination Wedding in Italy 2018” realizzato da CST Firenze e che sarà presentato nei primi mesi del 2019.
L’annuncio della pubblicazione dell’aggiornamento dello studio dedicato al fenomeno dei matrimoni degli stranieri in Italia è stato dato dal direttore di CST Firenze, Alessandro Tortelli, in occasione di due eventi: la IV edizione del Buy Wedding in Italy a Bologna e il Wedding Club Zankyou a Firenze.
CST Firenze a Buy Wedding in Italy 2018
Un centinaio di convegnisti, 14 incontri, focus e talk show, 80 aziende seller, 30 delegazioni straniere per un totale di più di 400 operatori: sono i numeri della quarta edizione del Buy Wedding in Italy 2018, evento dedicato al mondo del destination wedding in Italia, che si è tenuto a Palazzo Isolani di Bologna, il 13 e 14 novembre.
CST Firenze ha partecipato attivamente a questa quarta edizione, con la nomina del direttore Alessandro Tortelli nel Comitato scientifico della manifestazione, guidato dalla dott.ssa Bianca Trusiani.
Nel corso del BWI 2018 Tortelli ha tenuto un panel ricordando i dati di questo fenomeno in Italia: una spesa di oltre 480 mln di euro per oltre 8000 eventi che hanno generato nel 2016 oltre 408.000 arrivi per quasi 1.400.000 presenze.
“Il destination wedding è un settore che coinvolge in Italia quasi 53.000 operatori – ha spiegato Alessandro Tortelli – è fondamentale però che questo settore venga strutturato in modo da rispondere in modo sempre più professionale alle esigenze degli stranieri che scelgono l’Italia per celebrare il giorno più importante della loro vita”
Nell’occasione Tortelli ha annunciato che il nuovo report di CST Firenze sul destination wedding in Italia è in fase di completamento: la presentazione ufficiale di DWItaly avverrà a inizio 2019 ma, dalle prime analisi, emerge che il fenomeno è cresciuto di oltre il +5% a livello nazionale nel 2018.
Wedding Club Zankyou a Palazzo Strozzi di Firenze
Dall’Italia alla Toscana, la regione top del destination wedding in Italia: è stata infatti dedicata all’analisi del quadro regionale, il focus tenuto dal direttore Alessandro Tortelli in occasione del Wedding Club Zankyou a Firenze.
Organizzato da Zankyou, portale dedicato ai matrimoni, l’incontro si è tenuto nella suggestiva cornice di Palazzo Pucci ed ha riunito numerosi operatori del settore wedding in Italia. Oltre a fornire una panoramica nazionale, CST Firenze ha illustrato i dati del fenomeno in Toscana: nel 2016 gli eventi sono stati oltre 2500 per una spesa complessiva di oltre 141 mln di euro, (+15% rispetto al 2014). Un fenomeno che ha portato ben 130.000 arrivi e 500.000 presenze.
“La Toscana si conferma la prima scelta degli stranieri che vengono a sposarsi in Italia e, tra le città, Firenze è al top – ha spiegato Tortelli – Oltre ai dati aggiornati, nel nuovo report regionale che presenteremo il prossimo anno inseriremo anche una mappatura dei regolamenti comunali sul wedding in Toscana e sulle location delle case comunali”.
Al Wedding Club Zankyou hanno partecipato Carlotta Ferrari, Direttrice di Tuscany for Weddings – divisione Destination Florence CVB dedicata ai matrimoni in Toscana, Gianni Stanzani, co-owner e CEO di Palazzo Pucci Events&Academy e la wedding planner Anna Frascisco.
E’ stata inoltre presentata la nuova collezione di abiti da sposa firmata Max Mara.
Tutti i dati dei report di CST Firenze sul destination wedding in Italia sono consultabili nell’apposita sezione.