Apprendistato: tirocini e stage europei promossi da CST Firenze


apprendistato cst firenze

Brest, Nizza ma anche Rennes e Dordogna: cresce la rete dei progetti di apprendistato e Erasmus tra Italia e Francia, promossi da Centro Studi Turistici di Firenze.

I progetti prevedono lo scambio di studenti italiani e francesi per effettuare periodi di tirocinio o stage in aziende di entrambi i paesi. In queste settimane CST Firenze sta seguendo i tirocini e gli stage degli studenti francesi arrivati in Toscana da Nizza, Brest, Rennes e Dordogne.

Progetti apprendistato Movil’App

Ifa – Institut de Formation de l’Automobile Nizza

ifa nizza

Dal 6 al 19 marzo 2016 gli studenti francesi di IFA – Institut de Formation de l’Automobile di Nizza hanno effettuato uno stage lavorativo nelle aziende Smart, BMW e Carrozzeria Isolotto a Firenze.

Durante le due settimane i ragazzi hanno lavorato all’interno delle aziende apprendendo pratiche professionali diverse da quelle del loro paese di origine e confrontandosi con esse. Lo stage ha permesso loro anche di effettuare visite fuori sede: alcune direttamente legate ai loro studi, come quella agli stabilimenti Ferrari di Maranello, altre di tipo culturale, come quelle ai musei di Firenze e Pisa.

Il racconto dello stage realizzato dai ragazzi è diventato anche un blog.

CCI Dordogna

dordogna stage

Sono stati 11 gli apprendisti provenienti da CCI Dordogne che hanno trascorso lo stage formativo a Firenze dal 13 marzo al 2 aprile 2016.

Lo stage ha riguardato attività lavorative legate ai settori di ristorazione e commercio e ha visto i ragazzi fare pratica in diverse realtà locali fiorentine. Anche in questo caso alle attività lavorative sono state affiancate visite culturali alla scoperta della Toscana.

Ifac Brest

stage ifac

Da 6 anni CST Firenze collabora con Ifac di Brest – Centro di Formazione della Bretagna gestito dalla CCI locale, la Camera di Commercio francese, per la realizzazione di tirocini di apprendistato nel settore della macelleria e della pasticceria.

L’ultimo si è svolto dal 18 al 30 aprile 2016 a Firenze. I ragazzi hanno avuto la possibilità di effettuare tirocini in realtà come la Macelleria di Dario Cecchini, la Macellerie Falorni, la Macelleria Bruno (Mercato Centrale di Firenze) e la Macelleria Giovannelli (Mercato di Sant’Ambrogio) oltre a pasticcerie e forni come Robiglio, Gran Cafè San Marco, Pank, Il Vecchio Forno e Caffè della Libertà.

A questo tipo di esperienza, Corriere Fiorentino aveva dedicato un articolo con video lo scorso anno.

“Tutti questi stage sono possibili grazie al programma di apprendimento europeo della mobilità Movil’app, che permette scambi con le scuole di tutta Europa aderenti al progetto per accompagnare i giovani a fare esperienze lavorative al di fuori del proprio paese – spiega Tiziana Pieraccini, responsabile dei programmi di apprendistato per CST Firenze e che lo scorso anno aveva partecipato alla Journée Nationale Movil’ App – Il compito di CST Firenze è quello di organizzare questi soggiorni per rendergli più utili possibili all’apprendimento dei ragazzi”.

Progetto Erasmus

Se il progetto Movil’app consente gli scambi con le scuole, il programma Erasmus prevede invece la possibilità di assegnare borse di studio a studenti diplomati che vogliono effettuare stage lavorativi all’estero.

Tra questi, anche Sulivan Peron e Aubin Sauvanet, due ex studenti di Ifac Brest che, dopo aver effettuato lo stage nel 2015, sono tornati a Firenze da diplomati per effettuare uno stage lavorativo.

stage cst macellerie manetti

I ragazzi hanno lavorato per 6 mesi alle Macellerie Manetti del Mercato Centrale di Firenze: anche in questo caso CST Firenze ha reso possibile lo stage, curandone l’organizzazione e occupandosi dei rapporti tra i ragazzi e le aziende.

Al termine dello stage ai ragazzi è stata consegnata una pergamena di riconoscimento in una cerimonia che si è tenuta al Mercato Centrale di Firenze, alla presenza di Nicolas Sauvage, direttore di Ifac Brest.

riprese france 2

Inoltre France 2, tv pubblica francese, è venuta a Firenze per testimoniare l’esperienza di apprendistato di questi ragazzi: sono state effettuate due giornate di riprese in locations come Gran Hotel Baglioni, Robiglio, Hotel Cavour e la Macelleria Manetti, oltre ad interviste ai ragazzi che stanno effettuando lo stage lavorativo e ai responsabili delle aziende coinvolte.

Il video è disponibile sul canale di France 2.

Brest non è l’unica realtà con la quale vengono portati avanti programmi di Erasmus da parte di CST Firenze: in questi giorni sono attesi nuovi arrivi da Rennes, tramite la CCI Bretagne, per chef, macellai, camerieri e receptionist. Tra le realtà che ospitano questi stage anche la prestigiosa Villa Cora a Firenze.

“Abbiamo sempre pensato che l’alternanza studio-lavoro in azienda e la mobilità all’estero rappresentino il futuro della formazione per l’Italia – conclude Tiziana Pieraccini – Per questo, se da una parte stiamo consolidando il lavoro con la Francia, dall’altra CST Firenze sta lavorando per ampliare i rapporti con altri paesi dell’Unione Europea”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *